lunedì 27 dicembre 2010
Minestra di pane e...Ribollita
Fate un battuto di cipolla, sedano e carota e soffriggetelo in olio d'oliva.
Quando la cipolla schiuma, aggiungete 1 cavolo verzotto grossolanamente tagliato e, appena questo comincia a cuocere e si è appassito, unite 2 patate tagliate a tocchetti e 4-5 zucchini pure tagliati a tocchetti.
Quando anche questa verdura si è ammorbidita, aggiungete una tazza di buona salsa di pomodoro, mescolate perchè questa si amalgami agli altri ingredienti e unite un paio di mazzetti di bietola (circa 400 gr.), 2 mazzi di cavolo nero e circa 2 etti di fagioli toscani, bolliti e passati.
Fate cuocere a fuoco lento per almeno 1 ora e 1/2 e a circa mezz'ora dalla fine della cottura, aggiungete 200 gr. di fagioli bolliti, basilico e pepolino (e il timo ma quello di campagna).
Intanto affettate in una zuppiera 1/2 kg. di pane toscano raffermo, versateci sopra la minestra bollente e fate riposare fino al giorno dopo.
Prima di andare in tavola, rimettete il tutto al fuoco e fate bollire per 10-15 minuti.
Prima di servire preparate della cipolla rossa e del buon olio extra vergine d'oliva toscano da aggiungere a piacere sul piatto.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento